trasparenza

 albo

 servizi

Lo sportello legale è attivo tutti i lunedì su appuntamento. Contattare lo 037766001

Lo sportello sociale è attivo solo su appuntamento presso Cascina S.Maria. Contattare il 3387336376 

QUALITA' PERCEPITA DEL SERVIZIO MENSA - ESITO RILEVAZIONE

Valutare la qualità del servizio di refezione scolastica è un processo complesso che coinvolge molti attori su differenti livelli e specifiche responsabilità.
La rilevazione della qualità percepita dei diretti interessati è infatti da considerare sia un’occasione di partecipazione democratica alla valutazione del servizio, sia uno strumento di analisi e riflessione in grado
di orientare specifiche azioni di presidio e di miglioramento.


Si è deciso di coinvolgere nella rilevazione i bambini frequentanti la scuola primaria e di confrontare i risultati con le opinioni espresse dai genitori che in Febbraio si sono offerti di controllare il servizio in prima
persona, assaggiando le pietanze durante lo svolgimento del servizio.


Per rilevare la percezione dei bambini è stato definito un questionario cartaceo da compilare in classe dopo l’intervallo successivo al pranzo.
Per raccogliere l’opinione dei genitori è stato predisposto un questionario cartaceo da compilare a fine pasto.

La refezione scolastica rappresenta un momento integrante del percorso educativo delle scuole e delle politiche alimentari perché permette di trasmettere ai bambini abitudini alimentari corrette e di responsabilizzarli al rispetto del cibo. 

In allegato trovate i risultati della rilevazione.


I risultati verranno utilizzati per correggere laddove possibile le richieste o eliminare eventuali criticità emerse.

Allegati:
FileDescrizioneDimensione del File
Scarica questo file (Esito rilevazione.pdf)Esito rilevazione.pdf 126 kB

stemma

ACCESSIBILITA'

Per accessibilità si intende la capacità dei sistemi informatici di erogare servizi e fornire informazioni fruibili, senza discriminazioni, anche da parte di coloro che a causa di disabilità necessitano di tecnologie assistive o configurazioni particolari. 

Cosa devono fare le PA

  1. Entro il 31 marzo di ogni anno pubblicare gli Obiettivi di accessibilità per l'anno corrente e lo stato di attuazione del piano per l'utilizzo del telelavoro. 
  2. Entro il 23 settembre di ogni anno effettuare un’analisi completa dei siti web e compilare la dichiarazione di accessibilità su form.agid.gov.it fornendo nella dichiarazione di accessibilità il meccanismo di feedback e il link di accesso alla procedura di attuazione.

Link:

Obiettivi 

Dichiarazione anno 2022 

 

 

 

Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) Portale Impresa in un giorno

Si riporta il link di collegamento al SUAP di Codogno, capo convenzione

https://www.comune.codogno.lo.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/393

ANPR per i cittadini

Attraverso l’area riservata di questo sito, i cittadini potranno consultare i propri dati anagrafici e stampare le proprie autocertificazioni.

https://www.anpr.interno.it/portale/a-cittadini 

© 2017 Sito web Realizzato da Studio K s.r.l. - Tutti i diritti riservati.