Il progetto, promosso dall'Associazione L'Orsa Minore OdV, prevede incontri di formazione con la presenza di una psicologa esperta del Centro Antiviolenza nelle classi terze, quarte e quinte delle scuole primarie di Caselle Landi, Castelgerundo, Castelnuovo Bocca d'Adda, Maleo e Santo Stefano Lodigiano. Il percorso proposto è finalizzato a decostruire gli stereotipi di genere per favorire la costruzione di linguaggi e modelli di relazione orientati alla parità di genere nel pieno riconoscimento e rispetto delle differenze. Si concluderà con un evento finale ludico ricreativo, alla presenza dei genitori. Saranno infine proposti momenti formativi diretti al personale di front office del Sistema Bibliotecario Lodigiano, della Cooperativa aCapo e dei Comuni aderenti, per sensibilizzare sul tema della violenza contro le donne.
L'Associazione L'Orsa Minore OdV di Lodi è l'ente gestore del Centro Antiviolenza "La metà di niente" accreditato da Regione Lombardia. Si occupa di offrire aiuto a donne e minori che subiscono molestie, maltrattamenti, violenze, sia in famiglia che nel sociale, sensibilizzare sui temi della violenza contro le donne. L'Associazione eroga gratuitamente alle donne del territorio vittime di violenza, servizi di ascolto e prima accoglienza telefonica, sostegno psicologico e percorsi di aiuto alla fuoriuscita dalla violenza, assistenza legale, sostegno nell'ambito della violenza assistita; svolge azioni di prevenzione nelle scuole del lodigiano, propone corsi di formazione sul tema della violenza di genere, rivolti ai soggetti della Rete Territoriali Antiviolenza ed altri.
Sostieni l'iniziativa con una donazione! Clicca qui: https://www.fondazionelodi.org/progetto/pari-lo-impari-educazione-alla-non-violenza/
Benefici fiscali per chi dona:
La Fondazione permette di usufruire dei benefici fiscali previsti dalla normativa vigente.
Nello specifico: UNA PERSONA FISICA può scegliere se:
• detrarre dall’imposta lorda il 30% dell’importo donato, fino ad un massimo complessivo annuale pari a 30.000 euro (art. 83, comma 1 del D. Lgs. 3 luglio 2017, n. 117)
• dedurre dal reddito complessivo netto le donazioni per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato (art. 83, comma 2 del D. Lgs. 3 luglio 2017, n. 117)
UN’IMPRESA può:
• dedurre dal reddito complessivo netto le donazioni per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato (art. 83, comma 2 del D. Lgs. 3 luglio 2017, n. 117)