Relativamente al commercio: con l'accordo tra Governo, Regioni ed enti locali siglato in Conferenza Unificata il 4 maggio 2017, è stata raggiunta l’intesa su moduli unificati e standardizzati per comunicazioni e istanze nel settore delle attività commerciali e assimilate.
Commercio - modulistica unificata e standardizzata
Relativamente all'edilizia privata:
la Regione Lombardia ha approvato l’aggiornamento dei nuovi moduli edilizi unificati e standardizzati con delibera di Giunta regionale n. XI/784 del 12/11/2018, pubblicata sul BURL n. 47 del 19/11/2018, in adeguamento alle disposizioni della normativa comunitaria, nazionale e regionale
La nuova delibera aggiorna la modulistica edilizia precedentemente approvata (d.g.r. n. 6894 del 17 luglio 2017) raccogliendo alcune delle proposte di modifica che abbiamo presentato come Anci Lombardia e la sostituisce con moduli in formato PDF compilabile approvandone i contenuti sotto forma di descrizione estese, che permettono di avere una visione completa di tutti i contenuti dei moduli. I nuovi moduli digitali compilabili – pubblicati sul sito istituzionale http://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioServizio/servizi-e-informazioni/enti-e-operatori/territorio/moduli-edilizi-unificati - sono organizzati in modo da mostrare all’utente solo i contenuti delle sezioni scelte durante la compilazione e non tutte le sezioni. In questo modo si rende più semplice la compilazione dei moduli semplificando così la procedura amministrativa nel suo complesso.
La delibera approva, inoltre, l’aggiornamento dell’informativa relativa al trattamento dei dati personali per le procedure edilizie e il modello (facsimile) che ciascun Comune dovrà compilare e pubblicare sulla propria pagina istituzionale
Regione Lombardia ha inoltre approvato, con decreto n. 16757 del 16/11/2018, le specifiche tecniche per l’interoperabilità relative ai moduli edilizi sopra elencati, che devono essere utilizzate per la gestione telematica della modulistica e per l’interscambio informativo tra gli enti coinvolti. L’utilizzo della modulistica unificata e delle specifiche di interoperabilità regionali costituisce condizione per lo snellimento e la razionalizzazione delle procedure amministrative per il rilascio dei titoli abilitativi edilizi e per il monitoraggio regionale delle trasformazioni urbane e territoriali.