INFORMAZIONI CONCERNENTI L'EMERGENZA SANITARIA AGGIORNATO AL 26/03/20
16/04/2020
Regione Lombardia: Il Presidente Fontana ha firmato la nuova ordinanza n. 528 dell’11 aprile 2020 che prevede misure per la prevenzione e la gestione dell’emergenza epidemiologica da covid-19 Il testo dell'ordinanza è allegato in fondo pagina
Il Presidente del Consiglio dei ministri Giuseppe Conte nella conferenza stampa di oggi, 10 aprile, ha confermato di aver predisposto un nuovo Dpcm per prorogare le misure restrittive fino al 3 maggio.
di seguito il link del DPCM 10/04/20
26/03/2020
In data 25/03/20 il Presidente del Consiglio dei Ministri ha firmato il nuovo decreto per il contenimetno del contagio.
Per maggiore chiarezza sul sito del governo vi sono domande frequenti sulle misure adottate dal Governo. Di seguito il link : http://www.governo.it/it/faq-iorestoacasa
12/03/2020
In data 11/03/20 il Presidente del Consiglio dei Ministri ha sottoscritto il decreto che su tutto il territorio Italiano, identificato come ITALIA PROTETTA, chiude gli esercizi commerciali ed altre attività per il contenimento ulteriore del Covid-19i
di seguito il link al DPCM 11/03/20 http://www.governo.it/it/articolo/coronavirus-conte-firma-il-dpcm-11-marzo-2020/14299
10/03/20
In data 09/03/20 Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha sottoscritto un NUOVO decreto che individua l'Italia come zona protetta estendendo a tutto il territorio i provvedimenti di contenimento assunti con il DPCM del giorno precedente
di seguito il link al DPCM: http://www.governo.it/it/articolo/firmato-il-dpcm-9-marzo-2020/14276
Si informa la cittadinanza che in tema di prevenzione sono stati assunti i seguenti accorgimenti per l'accesso al Municipio:
orari: dal Lunedì al Venerdì dalle 10,30 alle 12,30 il sabato dalle 10,30 alle 12,00.
modalità: un utente alla volta entra solo nello spazio antistante lo sportello anagrafe e solo con bocca e naso coperti o mascherina
la distribuzione dei sacchetti per i rifiuti è sospesa
09/03/2020
In data 08/03/2020 Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha sottoscritto il DECRETO che elimina la zona ROSSA e trasforma la Lombardia e altre 11 Province in zona ARANCIONE
Di seguito il link al DPCM: https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/03/08/20A01522/sg
07/03/2020
Emergenza epidemiologica da Covid-19
L’Amministrazione comunale informa che anche nella nostra comunità sono stati accertati alcuni casi di positività al Covid-19.
La situazione è attualmente seguita dalle Autorità sanitarie che monitorano le condizioni sanitarie dei soggetti.
Si rimanda al sito dell’Ats di Milano https://www.ats-milano.it/portale/In-primo-piano/novusact/viewarticle/articleid/3356 e alle raccomandazioni di comportamento del Ministero della Salute http://www.salute.gov.it/nuovocoronavirus
L’Amministrazione comunale rimane a disposizione per eventuali necessità.
Il Commissario Straordinario
05/03/2020
NUOVE DISPOSIZIONI DI CONTENIMENTO
In data 04/03/2020 Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha sottoscritto il NUOVO DECRETO che rafforza le disposizioni previste dal provvedimento del 1/03/20
L’attività didattica nelle scuole e nelle Università è sospesa fino al 15 marzo.
per leggere tutte le nuove disposizioni clicca qui: http://www.governo.it/it/articolo/coronavirus-firmato-il-dpcm-4-marzo-2020/14241
per il testo del DPCM del 04/03 vedasi documento sotto riportato
---------------------------
02/03/2020
DISPOSIZIONI DI CONTENIMENTO
IL 01/03/2020 E' stato firmato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che ha
CONFERMATO LA CHIUSURA DELLE SCUOLE al 08/03/20
per leggere tutte le disposizioni clicca qui : http://www.governo.it/it/articolo/coronavirus-firmato-il-dpcm-1-marzo-2020/14210
per il testo del DPCM vedasi documento sotto riportato
----------------------
29/02/2020
SCUOLE CHIUSE SINO AL 7 MARZO 2020
Il Commissario Straordinario ha emesso l'ordinanza n. 1 del 29/02/20
vedasi documento sotto riportato
IL CENTRO DI RACCOLTA RIFIUTI oggi pomeriggio sarà aperto
--------------------
28/02/2020
Regione Lombardia ha fornito precisazioni applicative dell’ordinanza del 23.02.2020
ESERCIZI PUBBLICI
I bar e/o pub che prevedono la somministrazione assistita di alimenti e bevande non sono soggetti a restrizioni e pertanto possono rimanere aperti come previsto per i ristoranti, purché sia rispettato il vincolo del numero massimo di coperti previsto dall’esercizio.
PEDIATRA
La Dottoressa Gambarana è sostituita dalla Dottoressa Calloni cell. 331 8250999
------------------
27/02/2020
DEGENTI OSPEDALIZZATI - PROTEZIONE CIVILE
La Protezione Civile ha attivato due numeri telefonici a cui rivolgersi per poter recapitare indumenti ai degenti dell' ospedale di Codogno e Casalpusterlengo
COC di Codogno 0377 32128 - 0377 36807 COC di Casalpusterlengo 0377 9297718
IL CENTRO DI RACCOLTA RIFIUTI
Stante la situazione emergenziale e la conseguente carenza di personale della ditta ad oggi non è ancora possibile confermare l'apertura del centro di raccolta per sabato
-------------------
25/02/2020
CINTURA AREA ROSSA
Con riferimento al Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 23 febbraio 2020 e alle ordinanza adottate dal Ministro della Salute d’intesa con il Presidente della Regione Lombardia , si avvisa che è stata attivatala completa cinturazione dell’area della provincia di Lodi comprendente i comuni inseriti in area rossa (Bertonico, Casalpusterlengo, Castelgerundo, Castiglione d’Adda, Codogno, Fombio, Maleo, San Fiorano, Somaglia e Terranova dei Passerini) con personale delle Forze dell’ordine e delle Forze armate.
Vedasi documento sotto riportato
----------------------
24/02/2020
AUTORIZZAZIONI IN DEROGA
E' possibile inoltrare alla Prefettura le richieste di autorizzazioni in deroga in entrata nella zona confinata, inviando al seguente indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. il modello sotto riportato debitamente compilato
COMUNICATO DELLA CROCE ROSSA
La Croce Rossa Italiana - Comitato di Lodi ha reso noto che non è stata disposta alcuna attività porta a porta per effettuare test con tampone orale per la rilevazione di contagio da Coronavirus.
Si raccomanda di respingere tali proposte e di non lasciar accedere, alla propria abitazione, chiunque si presenti, anche in divisa da operatore sanitario, con tale motivazione.
Si ricorda infatti che gli operatori sanitari effettuano visite ed eventuali esami a domicilio solo se allertati preventivamente dai cittadini stessi attraverso i numeri forniti allo scopo.
SERVIZI RACCOLTA RIFIUTI
Il servizio di raccolta e trasporto rifiuti verrà svolto normalmente essendo uno dei servizi essenziali.