ISCRIZIONE PER AGGIORNAMENTO DEGLI ALBI GIUDICI POPOLARI
Anci Regione Lombardia AVVISA che:
Con decorrenza dal 09/04/21, accedendo al portale di Poste Italiane, viene consentito ai soggetti Disabili Gravi a cui sono stati riconosciuti i benefici della L. 104/92 art. 3 comma 3, la possibilità di prenotarsi per l'appuntamento vaccinale, essendo stati caricati su detto portale i codici fiscali forniti da INPS.
Il caso di difficoltà nella prenotazione, il soggetto interessato o il suo assistente familiare può contattare il Call Center dedicato, chiamando il numero 800 894545
I caregiver/ assistenti familiari dei soggetti disabili gravi che accompagneranno all'appuntamento il soggetto da vaccinare, potranno loro stessi essere vaccinati contestualmente alla vaccinazione del soggetto disabile (quindi senza prenotazione), previa presentazione, al momento dell'accoglienza al Centro vaccinale, dell'autocertificazione del proprio stato di assistente familiare (il modulo è in allegato)
Anche i pazienti "estremamente vulnerabili" che, per i motivi sopra richiamati, intenderanno utilizzare la prenotazione tramite Portale Poste Italiane ed effettuare l'accesso presso uno dei Centri vaccinali massivi, e limitatamente a quelle situazione nelle quali le Raccomandazioni Ministeriali prevedono la vaccinazione prioritaria anche per i loro assistenti/caregiver, avranno la medesima facoltà sopradescritta per i soggetti disabili gravi di prenotarsi e di presentarsi al centro accompagnati dai propri caregiver per la contestuale vaccinazione.
Il comune di Santo Stefano Lodigiano mette a disposizione volontari per il trasporto agli hub vaccinazioni.
Il servizio si rivolge a persone impossibilitate a provvedere ai propri spostamenti in forma autonoma o con mezzi di trasporto pubblico o comunque che non dispongono di una rete parentale e/o amicale in grado di soddisfare la necessità del trasporto.
Gli utenti possono contattare direttamente il Sindaco, dott.ssa Marinella Testolina, al telefono 037766001 o alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per prendere appuntamento, compatibilmente con la disponibilità dei volontari.
Si precisa che i volontari non sono al momento vaccinati contro il COVID-19.
L’automezzo utilizzato, di proprietà comunale, verrà sanificato dopo ogni trasporto.
Sei sei interessato ad offrire qualche ora del tuo tempo, puoi aderire al servizio di Volontariato Comunale, compilando il modulo e trasmettendolo all' Ufficio Protocollo dell'Ente, a mano o tramite mail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
La tua disponibilità è preziosa.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l'Ufficio Servizi alla Persona, 0377 66001.
Con delibera di Giunta Comunale n. 23 del 29.3.2021, è stata riproposta l'erogazione dei buoni spesa per l'epidemiologia Covid-19 prevista dall'OCDPC n. 658 del 29.3.2020.
È possibile presentare domanda fino al 30/4/2021.
In allegato trovate l'avviso e la domanda dei buoni.
CHI HA GIA' PRESENTATO DOMANDA A GENNAIO 2021 NON PUO' RIPRESENTARLA